Il gruppo Monte San Pietro ha molto da offrire, ma è necessario che ruoti lo schermo o che trovi uno schermo più largo. Non ti deluderemo!

Indietro

Rover e Scolte

benvenuti

Il Roverismo e lo Scoltismo sono la proposta per i ragazzi e le ragazze più grandi (dai 16 ai 21 anni).
Il Clan (per i rover) e il Fuoco (per le scolte) sono l’ultima tappa del percorso educativo dello scoutismo, in questa branca i Rover e le Scolte sviluppano il senso di Servizio che è alla base di quello che saranno dopo la Partenza, buoni cittadini e buoni cristiani che hanno fatto del servizio al prossimo il proprio ideale di vita.

Chi sono i Rover?

La definizione sul dizionario di lingua italiana dice: donnaiolo, girovago, pirata, vagabondo e corsaro. In realtà i nostri Rover sono ragazzi normali, con ambizioni e ideali, affiancati da un capo più grande di loro.

Chi sono le Scolte?

Scolta significa sentinella, guardiana, persona mandata in ricognizione. Rappresenta quindi, anche con riferimento evangelico, colei che è sempre pronta.

Il cammino della Scolta e del Rover offre ai ragazzi e alle ragazze un’opportunità di approfondimento della vita spirituale, sociale, culturale e fisica. Tutte le tecniche imparate e le doti acquisite sono unificate nell’equilibrio della persona attraverso i quattro punti nei quali si articola il programma delle Scolte e dei Rover: comunità, strada, servizio, fede.

la Strada: quella fatta a piedi, con lo zaino in spalla, è il luogo naturale dei rover e delle scolte, dove si ha l’occasione di conoscere, fare incontri e conquistare obiettivi, anche tramite salite difficili ed impervie, che rendono il sacrificio della strada percorsa, ancora più bello; la Comunità: è l’aspetto caratteristico con cui noi rover e scolte affrontiamo la strada, bivaccando e stando allegramente insieme, anche nelle difficoltà; il Servizio: insegnare a servire il prossimo è lo scopo del Roverismo e Scoltismo. Il servizio comporta sacrificio e impegno, ma allo stesso tempo è molto bello, se svolto nel modo giusto. Imparare ad aiutare gli altri ed essere sempre all’altezza di quello che viene chiesto non è facile, ma noi abbiamo scelto, recitando la promessa scout, di provarci.

Questi tre aspetti sono tenuti assieme dalla Fede, che viene coltivata e arricchita all’interno del Clan e del Fuoco. l ragazzo viene proposta una qualificazione su termini concreti: Senso di religiosità, fondato su idee chiare. Senso della competenza, attraverso una seria preparazione. Senso della natura, come evasione dal falso e dal limite. Senso del servizio, come risposta alla vocazione cristiana.

I Rover e le Scolte mantengono la legge e la promessa degli esploratori e delle guide ma hanno un loro motto.