Il gruppo Monte San Pietro ha molto da offrire, ma è necessario che ruoti lo schermo o che trovi uno schermo più largo. Non ti deluderemo!

Indietro

Lo scoutismo,
Avventura e Amicizia

benvenuti

Legge, Promessa, Motto, Principi

Guida di ogni azione è la Legge Scout. Essa diviene vincolante per ogni ragazzo (così come lo è per ogni Capo adulto) dal momento della Promessa.

La Promessa è liberamente pronunciata, dopo che ogni ragazzo ha avuto il tempo per comprenderne l'esatto significato, invocando la Grazia di Dio ed impegnandosi "sul proprio onore", "essendo l'onore la cosa più sacra che uno scout può avere" (B.P.)

E la Legge Scout viene osservata, vissuta ed amata da coloro che ad essa si adeguano e seguendo essa vivono.

Legge

Lo Scout considera suo onore il meritare fiducia
Lo Scout è leale (verso il suo paese, i suoi genitori, i suoi capi e i suoi subordinati)
Lo Scout è sempre pronto a servire il prossimo
Lo Scout è amico di tutti e fratello di ogni altro Scout (a qualunque paese, classe sociale o religione esso appartenga)
Lo Scout è cortese e cavalleresco
Lo Scout vede nella natura l'opera di Dio: ama le piante e gli animali
Lo Scout ubbidisce prontamente
Lo Scout sorride e canta anche nelle difficoltà
Lo Scout è laborioso ed economo
Lo Scout è puro di pensieri, parole e azioni

Promessa

Con l'aiuto di Dio, prometto sul mio onore di fare del mio meglio:
per servire Dio, la Chiesa, la Patria e l'Europa;
per aiutare il prossimo in ogni circostanza;
per osservare la Legge Scout.

Motto

Il motto degli scout è "Estote Parati" ed è preso dal Vangelo:
"anche voi siate preparati, perché nell'ora che non supponete il Figlio dell'uomo viene" Lc 12,40
e corrisponde al Be prepared proposto da Baden-Powell: "... vi terrete sempre pronti, in spirito e corpo, per compiere il vostro dovere"

Principi

La Federazione dello Scautismo Europeo ha poi espresso, per maggiore chiarezza nel senso dell'opera di educazione, dell'impegno che i ragazzi vanno assumendo e, pertanto, per chiarezza sulla "direzione" dello scautismo, tre Principi:

Il dovere dello Scout comincia in famiglia.
Fedele alla sua Patria, lo Scout è per l'Europa fraternamente unita.
Lo Scout, cosciente della sua eredità cristiana, è fiero della sua fede; egli lavora per realizzare il Regno di Cristo in tutta la sua vita e nell'ambiente che lo circonda.